Territorio
ADV
Cancellara - La Storia
Cancellara I reperti archeologici rinvenuti nella necropoli di Serra del Carpine documentano le sue origini
antichissime, risalenti al X-VII secolo a.C.. I corredi funerari e le ceramiche ritrovate
sono conservati nel Museo di Potenza.
È citata per la prima volta nel 1189 nel dizionario storico-blasonico del Di Crollalanza, inserita
nel sistema amministrativo del Giustizierato di Basilicata, quando Eustachio Santoro era
barone di Cancellara, Castelnuovo e Casale di S. M. di Giambove.
Il castello fu costruito dalla famiglia Acquaviva d’Aragona intorno al Trecento ed ospitò in un
passato glorioso i vari principi feudali: i Caracciolo, i Carafa, i Pappacoda. Nel 1694 fu semidistrutto
dal terremoto e rimase diruto per lungo tempo e ricostruito agli inizi
dell’Ottocento. Nel 1799, in seguito alla rivoluzione partenopea, i cittadini riuscirono ad ottenere l’indipendenza ed innalzarono al centro del paese l’Albero
della libertà.
Dopo la prima guerra mondiale, per povertà, molti
cittadini emigrarono nelle Americhe in cerca di
una vita migliore.
In Largo Monastero, il grazioso Municipio è ubicato
nell’ex convento francescano dei Frati Minori,
edificato nel 1604 dai coniugi Caracciolo-
Pappacoda, signori di Cancellara.
FONTE: Consiglio Regionale di Basilicata.
Ricettività ed offerte a Cancellara
Agenzie di Viaggio Cancellara - Agriturismo Cancellara - Alberghi e Hotel Cancellara - Bed and Breakfast Cancellara - Case Vacanza Cancellara - Campeggi e Camper Cancellara - Itinerari e Consigli Cancellara - Ostelli Cancellara - Residence e Villaggi Vacanze Cancellara




Basilicata ♥ on Facebook
Categorie
- Agenzie di Viaggio in Basilicata
- Agriturismo in Basilicata
- Alberghi e Hotel in Basilicata
- Bed and Breakfast in Basilicata
- Case Vacanza Basilicata
- Campeggi e Camper in Basilicata
- Itinerari e Consigli in Basilicata
- Oasi e Parchi Naturali in Basilicata
- Ostelli in Basilicata
- Residence e villaggi vacanze in Basilicata
Torna su ^
Home - Sapori Lucani -Turismo in Basilicata - Beni Culturali - Sitemap - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Home - Sapori Lucani -Turismo in Basilicata - Beni Culturali - Sitemap - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Vacanze in Basilicata © 2007/2014
- Web, SEO e ADV by
NovaArtis di Giannicola Montesano