Territorio
ADV
Fardella - La Storia
Fardella Non si hanno notizie certe sulla sua origine. Un’acquasantiera, ritrovata a Fardella del periodo della dominazione
longobarda e che ora č conservata nella
sacrestia della chiesa Madre, fa pensare che
la sua fondazione risalga a quel periodo.
Successivamente Fardella fu conquistata dai
Normanni e poi divenne feudo della contea
di Chiaromonte. Il documento manoscritto da A. Vitale, conservato
da Giuseppe De Salvo nella sua libreria
di famiglia e riprodotto nel 1912 a New York a cura di Giuseppe Cirone e Gaetano Liguori, fa
risalire la fondazione di Fardella al 1690. Era il 5 ottobre quando i cittadini teanesi, stanchi di sopportare
le prepotenze e le angherie del marchese Missanello, si rifugiarono nelle vicine terre del
principe di Bisignano ed esposero al capo dello stato il motivo della fuga dalle loro case. Il principe,
dopo averli ascoltati, li prese sotto la sua protezione e permise
loro di erigere sul suo territorio le prime capanne. Sorse
quindi un nuovo rione che fu chiamato Fardella, a perenne
ricordo della principessa Maria Fardella, moglie di Luigi
Sanseverino. Col passare del tempo le capanne furono trasformate
in casette, mantenute per quasi due secoli a pianterreno
e recentemente innalzate, nella maggior parte, a primo
piano.
FONTE: Consiglio Regionale di Basilicata.
Ricettivitŕ ed offerte a Fardella
Agenzie di Viaggio Fardella - Agriturismo Fardella - Alberghi e Hotel Fardella - Bed and Breakfast Fardella - Case Vacanza Fardella - Campeggi e Camper Fardella - Itinerari e Consigli Fardella - Ostelli Fardella - Residence e Villaggi Vacanze Fardella




Basilicata ♥ on Facebook
Categorie
- Agenzie di Viaggio in Basilicata
- Agriturismo in Basilicata
- Alberghi e Hotel in Basilicata
- Bed and Breakfast in Basilicata
- Case Vacanza Basilicata
- Campeggi e Camper in Basilicata
- Itinerari e Consigli in Basilicata
- Oasi e Parchi Naturali in Basilicata
- Ostelli in Basilicata
- Residence e villaggi vacanze in Basilicata
Torna su ^
Home - Sapori Lucani -Turismo in Basilicata - Beni Culturali - Sitemap - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Home - Sapori Lucani -Turismo in Basilicata - Beni Culturali - Sitemap - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Vacanze in Basilicata © 2007/2014
- Web, SEO e ADV by
NovaArtis di Giannicola Montesano