Territorio
Grumento Nova
ADV
Grumento Nova - La Storia
Grumento Nova Di Grumentum (sec. III a.C.), l’antica città romana distrutta dai Saraceni nel 973, si possono ammirare i
numerosi reperti conservati nel moderno Museo
Archeologico Nazionale dell’Alta Val D’Agri di Grumento Nova sorto sul territorio degli scavi ed inaugurato
nel 1995.
Sulla collina dell’antica colonia romana nacque verso il
954 il borgo di Grumento Nova, che fino al Settecento
si chiamò Saponaria, poi Saponara fino 1932. Secondo
il Ramaglia, il toponimo deriva dalla dea Sapona e
dal suo altare (Sapon-ara); per qualche glottologo da sapo-saponis, un’argilla simile
al sapone, per il Racioppi dal
basso latino sabuum, sabbia e
aeria, luogo dell’aia, o ancora
da Sarapìon, tempio dedicato
alla dea Serapide e aeria, aia
dove sostavano gli animali prima
di essere sacrificati.
Saponaria appartenne agli
Altavilla, (famiglia normanna
d’origine francese) i quali fecero
costruire il castello con la cinta
muraria. Guglielmo, della contea
di Montescaglioso, documentato nel 1097, ne fu il primo feudatario. Il feudo fu poi possesso degli Svevi,
degli Angioni e dei Sanseverino, i quali nel XII secolo si stabilirono nel castello che ampliarono nel corso
dei secoli XV e XVI. Nel febbraio del 1799 anche a Saponaria fu piantato l’albero della libertà in Piazza
Sedile, l’attuale Piazza Caputi.
Notevoli furono i danni provocati dai terremoti del 1807 e del 1857, per cui l’abitato venne quasi completamente
distrutto: crollarono case, palazzi, torri, chiese e campanili, compreso il castello dei Sanseverino
che fu per metà abbattuto. Nel 1860 il castello fu acquistato
dalla famiglia Giliberti, ormai estinta quella dei
Sanseverino di Saponara.
FONTE: Consiglio Regionale di Basilicata.
Ricettività ed offerte a Grumento Nova
Agenzie di Viaggio Grumento Nova - Agriturismo Grumento Nova - Alberghi e Hotel Grumento Nova - Bed and Breakfast Grumento Nova - Case Vacanza Grumento Nova - Campeggi e Camper Grumento Nova - Itinerari e Consigli Grumento Nova - Ostelli Grumento Nova - Residence e Villaggi Vacanze Grumento Nova




Basilicata ♥ on Facebook
Categorie
- Agenzie di Viaggio in Basilicata
- Agriturismo in Basilicata
- Alberghi e Hotel in Basilicata
- Bed and Breakfast in Basilicata
- Case Vacanza Basilicata
- Campeggi e Camper in Basilicata
- Itinerari e Consigli in Basilicata
- Oasi e Parchi Naturali in Basilicata
- Ostelli in Basilicata
- Residence e villaggi vacanze in Basilicata
Torna su ^
Home - Sapori Lucani -Turismo in Basilicata - Beni Culturali - Sitemap - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Home - Sapori Lucani -Turismo in Basilicata - Beni Culturali - Sitemap - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Vacanze in Basilicata © 2007/2014
- Web, SEO e ADV by
NovaArtis di Giannicola Montesano