Territorio
ADV
Involtini di cotenna di Basilicata
Area di Produzione
- Montagna e collina lucana.
Materie prime
- Cotenna di suini allevati localmente.
Materiali e attrezzature per la preparazione, condizionamento e imballaggio
- Tompagno in legno, spago, pertiche di legno.
Tecnica di lavorazione e conservazione
-
La cotenna di maiale viene fatta a pezzi piccoli, ben ripuliti e insaporiti con aglio, prezzemolo, pepe, formaggio e/o salame e avvolta e legata con lo spago. Quindi vengono appesi su pertiche di legnoe lasciati asciugare in un locale dotato di focolare. Una volta asciugati, gli involtini vengono consumati subito o conservati sotto sugna e mantenuti in ambiente fresco. Gli involtini di cotenna possono essere consumati nell'arco di sei mesi.
Locali di stagionatura e/o conservazione
- Cantina o opportuno locale fresco.
Caratteristiche del prodotto finito
- Piccoli involtini dalla consistenza callosa che conferisce alle pietanze un sapore gradevole.
Periodo di produzione
- Periodi freddi che vanno da fine autunno a tutto l'inverno.
Riferimenti storici
- Touring Club Italia, Guida all'Italia Gastronomica, 1969.
Ricettivitŕ ed offerte in Basilicata
Agenzie di Viaggio in Basilicata - Agriturismo in Basilicata - Alberghi e Hotel in Basilicata - Bed and Breakfast in Basilicata - Case Vacanza Basilicata - Campeggi e Camper in Basilicata - Itinerari e Consigli in Basilicata - Oasi e Parchi Naturali in Basilicata - Ostelli in Basilicata - Residence e villaggi vacanze in Basilicata




Basilicata ♥ on Facebook
Categorie
- Agenzie di Viaggio in Basilicata
- Agriturismo in Basilicata
- Alberghi e Hotel in Basilicata
- Bed and Breakfast in Basilicata
- Case Vacanza Basilicata
- Campeggi e Camper in Basilicata
- Itinerari e Consigli in Basilicata
- Oasi e Parchi Naturali in Basilicata
- Ostelli in Basilicata
- Residence e villaggi vacanze in Basilicata
Torna su ^
Home - Sapori Lucani -Turismo in Basilicata - Beni Culturali - Sitemap - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Home - Sapori Lucani -Turismo in Basilicata - Beni Culturali - Sitemap - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Vacanze in Basilicata © 2007/2014
- Web, SEO e ADV by
NovaArtis di Giannicola Montesano